MIELE

Quante volte sentiamo dire che le Api sono una specie destinata all’estinzione ? Ebbene, grazie anche alla Paulownia potrebbero trovare nutrimento.

Questa pianta infatti produce enormi grappoli di fiori; un ettaro di Paulownia può garantire oltre 700 Kg di miele con caratteristiche nutrizionali ottime.
Data la scarsità di piantagioni in Europa, questo miele è estremamente raro.

Il miele di paulownia tende a cristallizzare molto raramente: in generale con temperature ambientali non troppo basse non cristallizza mai completamente; la cristallizzazione conferisce un colore più torbido al prodotto e questo non è assolutamente indice di povera qualità ma anzi ci fa capire che il prodotto è biologico e lavorato senz’altro artigianalmente. Il prezzo del miele attualmente non si conosce in Italia ma in Cina viene venduto a circa 12 euro al kg. Un ettaro di “piantagione” di alberi di Paulownia può fornire circa 1000 kg (1 tonnellata) di miele ad ogni fioritura.

1) Perfetto dolcificante: Il miele di paulownia è un eccezionale dolcificante naturale. Esso, è ricco di fruttosio ed enzimi utili e facilmente digeribili dal nostro organismo. Si tratta di un’alternativa davvero molto valida al classico zucchero oppure alle classiche “pasticche” dolcificanti. Nonostante la sua “forza alternativa” dolcificante (Se si ha il diabete è obbligatorio consultare il proprio medico prima di utilizzare i miele di paulownia).

2) Ricco di vitamine e minerali: Così come la maggior parte dei tipi di miele che conosciamo anche il miele di paulownia risulta essere ricco di vitamine e minerali. Ottimo energizzante per gli sportivi contiene anche un bagaglio di importanti aminoacidi essenziali per il nostro organismo. Grazie all’alto contenuto di nutrienti è utile per le persone che devono “recuperare” la forma fisica e le proprie energie dopo una lunga convalescenza oppure dopo un male stagionale come l’influenza.

3) Antisettico e antibatterico: Le capacità disinfettanti, antisettiche, antimicrobiche del miele di paulownia lo rendono uno dei nostri migliori alleati quando abbiamo a che fare con mali di stagione come il mal di gola. Secondo la medicina tradizionale “cinese” questo tipo di miele ha un effetto disintossicante sul fegato, riducendo contemporaneamente eventuali fenomeni di acidità di stomaco.

4) Contro l’ipoglicemia: In caso di ipoglicemia assumere miele di paulownia è un ottima “alternativa” per riprendersi dalla crisi in brevissimo tempo. Soffrendo di ipoglicemia e saltando spesso i pasti il miele di paulownia così come anche altri tipi di miele mi hanno aiutato quando lo “svenimento” per la mancanza di zuccheri era dietro l’angolo.

Proprietà e benefici Miele di Paulownia